Stiamo preparando la festa dell'associazione e c'è uno spazio speciale per
TUTTI I BAMBINI e RAGAZZI
e per i NOSTRI SOCI
Ritorna il mercatino del baratto a cura di bambini e ragazzi (che, dopo le volte scorse, ce lo richiedono spesso!! ). È un modo divertente di stare insieme, ma anche di ridurre i rifiuti!
In più i soci possono avere uno spazio per presentare il loro hobby, artigianato, info sul territorio, attività.
Durante il pomeriggio ci saranno vari laboratori e al mattino una passeggiata naturalistica.
--> Segna la data per passare una giornata di festa: 14 settembre
--> sei un minorenne con oggetti da scambiare? prenota il tavolo
--> sei un socio con la voglia di esporre il tuo stand? Scrivici la proposta
Messaggio al 3394518087 o Mail a info@ volodirondine. com
Ecco i dettagli della festa
Nel parco comunale, in via Roma , di fianco alla scuola, un pomeriggio di festa per stare insieme
dalle ore 14.00 apertura del parco e allestimento del mercatino del baratto***, per bambini e ragazzi
dalle ore 15.00 laboratori a cura dell'associazione Volo di Rondine per adulti e bambini (NATURALITICI su animali selvatici e su proprietà delle erbe con Vera, LIBRI E LETTURA con attività creative a tema a cura di Elisa e Laura, MUSICALE a cura di Zam Dembélé)
dalle ore 14.00 stand dei nostri soci: artigianato, depliant turistici, giochi in scatola, presentazione di libri, foto
ore 19.00 termine attività
ingresso libero
***Regolamento per il mercatino del Baratto:
L'idea del mercatino del baratto ha l'obiettivo di sensibilizzare al riuso ed avvicinare all'abitudine di evitare gli sprechi, inoltre è dedicato ai bambini e ragazzi perchè, chiamandoli a gestire gli scambi, vuole essere anche una opportunità di ritrovo e di uno "spazio" loro dedicato, di cui occuparsi.
è dedicato a tutti i bambini e ragazzi
si possono scambiare oggetti di vario tipo come giochi, libri, accessori. Evitare oggetti ingombranti.
per lo scambio sono possibili due metodi:
a. è possibile allestire un proprio piccolo spazio su tavoli presenti al parco, adibiti al mercatino, e gestire il proprio "banchetto" ed i propri scambi. (In questo caso chiediamo di avvisare con un messaggio wathsapp al 3394518087 così da prevedere il numero adeguato di tavoli).
b. è possibile semplicemente recarsi al mercatino con alcuni oggetti e provare a effettuare lo scambio con gli altri ragazzi (senza restare a gestire il banchetto)
In caso qualcuno voglia un oggetto, ma non riesca a barattare, il proprietario può venderlo ad un piccolo prezzo; è un buon modo per non buttare e dare seconda vita agli oggetti
IMPORTANTE: Tutti gli oggetti che non vengono scambiati, NON possono essere lasciati al parco o al mercatino degli altri. Gli oggetti non scambiati restano del proprietario che deve occuparsi di non lasciarli e riportarli con sé.
i laboratori non hanno un orario preciso, ma si ripetono nel corso del pomeriggio con poche persone per volta.
Alcuni degli stand che puoi trovare sono indicati di seguito
presentazione del libro Senza Riserve, storie di nativi americani di Paolo Valerio Bellotti
esposizione e dimostrazione delle Uncinettine di Codevilla
giochi in scatola a disposizione per giocare durante la festa a cura di Monica
materiale turistico relativo all'Oltrepò Pavese con depliant e poster in distribuzione gratuita