i percorsi delle orchidee e delle fioriture rare
I percorsi delle ORCHIDEE e delle fioriture rare sono una tipologia di eventi proposti da Volo di Rondine dedicati, oltre agli aspetti generali della natura del nostro territorio, ad un focus su fioriture rare, come quelle delle orchidee selvatiche e di altre specie botaniche protette.
Pertanto la caratteristiche di questi percorsi è che sono stagionali, anzi legati ad un preciso momento dell'anno in cui, basandoci sulla fenologia degli anni precedenti, attendiamo avvenga la fioritura.
Le orchidee sono specie protette e rare, ma in Oltrepò Pavese fortunatamente ne vivono diverse specie, più di 40, ed in alcune stazioni sono presenti con numerosi esemplari. Le orchidee sono tra i vegetali più evoluti e con un sistema di vita molto complesso ed affascinante.
Se vuoi saperne di più puoi vedere la nostra guida qui: ORCHIDEE SPONTANEE
La nostra associazione organizza passeggiate di osservazione naturalistica presso i siti in cui crescono le orchidee e talune altre specie rare, per in questo modo incentivare la loro conoscenza e, di conseguenza la loro protezione. Chi conosce davvero il loro valore per la biodiversità, non oserà mai strapparle o raccoglierle.
vedi di seguito i percorsi delle ORCHIDEE in programma
(gli altri tipi di percorsi sono indicati nel calendario eventi)
23 rinviato al 30 marzo 2025 ore 15.00 - Mondondone di Codevilla PV
primavera a mondondone
tra storia e orchidee
Organizzato da Volo di Rondine, con il patrocinio del Comune di Codevilla
Per celebrare l'equinozio di primavera dal bel panorama di Mondondone, una delle prime colline dell'Oltrepò Pavese, immergendosi tra storia e natura.
Il pomeriggio inizia esplorando il borgo che per tutto l'alto Medioevo ha avuto particolare potere ed un misterioso castello: la visita storica al borgo è arricchita dai racconti locali e dagli aneddoti, a cura di Pierluigi Feltri. Successivamente, con una passeggiata panoramica, accompagnati dalla naturalista Vera Pianetta, si raggiunge la panchina gigante, nei cui pressi sono in fioritura delle rare orchidee (Barlia robertiana), le prime a sbocciare nelle nostre zone.
Il percorso nel borgo e fino alla panchina è principalmente su asfalto tranne un tratto di circa 300 m di sterrato in salita all'andata e in discesa al ritorno. Il percorso è adatto a tutti
Equipaggiamento: consigliate scarpe da trekking con suola intagliata, borraccia.
Condizioni: I partecipanti all'escursione hanno l'obbligo di informarsi sulle difficoltà che l'attività comporta e pertanto le condividono e ne accettano il rischio.
L'attività è confermata con un numero minimo di partecipanti e con condizioni meteo e del sentiero ritenute adatte.
Nel rispetto delle norme per la restrizione della peste suina, il numero è limitato e le scarpe usate in passeggiata sono al termine cambiate e riposte in sacchetto di plastica chiuso per essere poi disinfettate.
La quota di partecipazione è di 15 euro a persona, da versare al ritrovo dell'attività.
Attività per i soci di Volo di Rondine (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 3 euro per l'anno 2025, tessera omaggio per i minori di 18 anni. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
il numero di partecipanti è limitato, è NECESSARIA la PRENOTAZIONE con messaggio whatsapp al 3394518087 (messaggio scritto) o con mail a info @ volodirondine.com - I partecipanti riceveranno i dettagli del punto di ritrovo.
escursione naturalistica, pic nic, visita all'azienda agricola biologica Impoggio, merenda
vedi dettagli nella pagina dedicata