calendario

eventi 2023

Volo di Rondine organizza e partecipa ad eventi per la conoscenza della natura del territorio, della cultura, della storia locale, per promuovere l'Oltrepò Pavese.

Gli eventi da noi curati cercano di essere sempre organizzati e svolti in collaborazione con realtà locali.  

Ogni evento sarà pubblicato qui nel sito, riceverete l'invito tramite newsletter (ISCRIVITI!) e sarà creato un evento su FB (segui la nostra Pagina!). Per altre informazioni scrivici a  info @ volodirondine.com

...si esplora! 

raccontare il territorio dai suoi sentieri

Tipologie di eventi... ovvero cosa si racconta passeggiando e non solo (clic per leggere)

  La tipologia di eventi a cura dell'associazione sono

Altri eventi svolti

ovvero cosa si racconta passeggiando nei boschi

Non siete riusciti a partecipare?

Possiamo organizzarli apposta per voi su prenotazione,con un numero minimo di partecipanti.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

Regole per TREKKING, come da ordinanza del 6..6.23 della Regione Lombardia in merito alla infezione da Peste Suina africana PSA

TREKKING E PESTE SUINA

L'ordinanza della Regione Lombardia del 6 giugno 2023 prevede delle REGOLE, come misure di biosicurezza, anche inerenti le attività di #passeggiata.

Nei comuni della Zona di Restrizione II (area considerata a massimo rischio infezione):

Ponte Nizza, Bagnaria, Brallo di Pregola, Menconico, Zavattarello, Romagnese, Varzi, Val di Nizza, Santa Margherita di Staffora, Cecima, Colli Verdi (la località di Valverde),

- è vietato uscire dai sentieri

- i cani devono essere sempre al guinzaglio

- al termine della passeggiata vanno cambiate le scarpe e messe in robusto sacchetto in plastica.

- a casa è obbligatorio lavare le suole delle scarpe usate in passeggiata spazzolandole con acqua e sapone e poi disinfettando con prodotti che agiscono sul virus.

- i gruppi di camminatori non devono superare le 20 persone.

Altre regole (es.per i bivacchi) e dettagli, si trovano nell'allegato 2 della suddetta ordinanza, che potete trovare anche qui nel sito della Comunità Montana

Dicembre 2023

il grande segreto del Natale

2 dicembre 2023 sabato ore 10.30

lettura ad alta voce e laboratorio per bambini

organizzato da Biblioteca di Rivanazzano Terme in collaborazione con volo di Rondine

Organizzato dalla Biblioteca Civica Popolare Paolo Migliora di Rivanazzano Terme, in collaborazione con la sezione Legger-E-mente di Volo di Rondine 

Lettura ad alta voce  con kamishibai e piccolo laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 11 anni.

Un racconto per iniziare ad assaporare lo spirito del Natale andando a vedere cosa succede al Polo Nord, dove tutti i folletti sono indaffarati a preparare i regali. Ci saranno per tutti?

ll KAMISHIBAI è un teatro di immagini, uno straordinario strumento per la lettura, di origine giapponese. Si tratta di un vero e proprio teatro portatile usato come palcoscenico per coinvolgere i bambini. Il 7 dicembre sarà il 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐊𝐚𝐦𝐢𝐬𝐡𝐢𝐛𝐚𝐢 𝐃𝐚𝐲 e questo evento partecipa alle celebrazioni.

La lettrice della sezione per la promozione alla lettura " Legger-e-mente" di Volo di Rondine che si occuperà dell'attività è Laura Malacalza.

Partecipazione gratuita, posti limitati:  Necessaria prenotazione al 0383.91565 o biblioteca.civica@comune.rivanazzanoterme.pv.it

il regalo più grande

2 dicembre 2023 sabato ore 15.30

lettura ad alta voce e laboratorio per bambini

organizzato da Biblioteca di Montebello della Battaglia  in collaborazione con Volo di Rondine

Organizzato dalla Biblioteca di Montebello della Battagli, in collaborazione con la sezione Legger-E-mente di Volo di Rondine 

Lettura ad alta voce  e laboratorio creativo per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni.

Roland vive una divertente avventura in cui scoprire la differenza tra forma e sostanza, portando il lettore a comprendere il valore dei sentimenti.  Dato che i bimbi vivono in un universo in cui il possesso è spesso confuso con l’essere, questa è un'ottima lettura, sia per promuovere l’autentico “spirito del Natale”, quanto per far riflettere il bambino sull’importanza degli affetti.

Le lettrici della sezione per la promozione alla lettura " Legger-e-mente" di Volo di Rondine che si occuperanno dell'attività sono Elisa Pianetta e Laura Malacalza.

Partecipazione gratuita, posti limitati: Necessaria prenotazione al montebiblio@libero.it

un elfo in museo

16 dicembre 2023 sabato ore 16.00 e ore 18.00

attività in museo per famiglie

organizzato da Museo di Scienze Naturali di Voghera

Organizzato ì

....

Gennaio 2024

birdwatching e mangiatoie

gennaio 2024 sabato ore 16.30-18.30

i laboratori di Volo di Rondine per bambini (e non solo)

organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con Comune di Codevilla

Organizzato Volo di Rondine in collaborazione con Comune di Codevilla

....un incontro dedicato .... e un laboratorio per preparare ... a cura della naturalista Vera Pianetta e della nostra socia Clara Venier. 

Questo quarto incontro de "i laboratori di Volo di Rondine" rientra nel nuovo progetto di iniziative a cura dell'associazione. Infatti, siccome nella stagione autunnale ed invernale riduciamo il numero delle passeggiate, abbiamo pensato di alternarle con pomeriggi dedicati ai temi della natura e dell'ambiente, sempre legati al nostro territorio. Queste attività si svolgono a Codevilla e prevedono piccole conferenze ed approfondimenti, seguiti da laboratori pratici, utilizzando i materiali naturali. 

Questo incontro è dedicato .... 

Seguirà un laboratorio creativo con materiali naturali. Sarà allestito anche uno spazio espositivo di artigianato realizzato dai soci della associazione con erbe e altri materiali naturali. 

L'evento prevede una quota di partecipazione di 5 euro ed è necessaria la PRENOTAZIONE a info@volodirondine.com o con messaggio scritto whatsapp al 339.4518087

eventi svolti

Vedi gli eventi e le escursioni svolti negli anni precedenti

ANNO 2023                          ANNO 2019

ANNO 2020             ANNO 2016

trovi i nostri programmi degli eventi anche su questo motore di ricerca per eventi, attivtià, serrvizi specifici dell'Oltrepò Pavese