calendario
eventi 2025
Volo di Rondine organizza e partecipa ad eventi per la conoscenza della natura, del territorio, della cultura, della storia locale.
I nostri eventi sono differenziati per tematiche, volte a approfondire vari aspetti della biodiversità, dell'esperienza in natura, del benessere.
Per promuovere l'Oltrepò Pavese, gli eventi da noi curati sono quasi sempre svolti in collaborazione con realtà locali.
Ogni evento sarà pubblicato qui nel sito, riceverete l'invito tramite newsletter (ISCRIVITI!) e sarà creato un evento su FB (segui la nostra Pagina!). Per altre informazioni scrivici a info @ volodirondine.com
...si esplora! raccontare il territorio dai suoi sentieri
Tipologie di eventi... ovvero cosa si racconta passeggiando e non solo (clic per leggere)
La tipologia di eventi a cura dell'associazione sono
escursioni e passeggiate lente di osservazione naturalistica, per la conoscenza del territorio, di flora e fauna
Passeggiate con merende, pic nic o degustazioni di prodotti tipici locali, gestite da aziende agricole, b&B, agriturismi, pro loco
letture ad alta voce e passeggiate letterarie nel bosco, nei giardini o nelle biblioteche, a cura della sezione Legger-e-mente
passeggiate fotografiche
escursioni notturne
corsi pratici sul campo (es. erbe di san giovanni, riconoscimento alberi, tracce e impronte animali, lupo, ecc)
attività in natura per bambini
passeggiate con ascolto guidato dei suoni del bosco e con ascolto musicale di strumenti con materiali naturali
immersioni di foresta
conferenze e proiezioni
partecipazioni a fiere a tema
Altri eventi svolti
ovvero cosa si racconta passeggiando nei boschi
Non siete riusciti a partecipare?
Possiamo organizzarli apposta per voi su prenotazione, con un numero minimo di partecipanti.
Percorsi tematici di Esperienze in Oltrepò
i percorsi del LUPO
letture e percorsi
LETTERARI
Regole per TREKKING, come da ordinanza del 6..6.23 della Regione Lombardia in merito alla infezione da Peste Suina africana PSA
TREKKING E PESTE SUINA
L'ordinanza della Regione Lombardia del 6 giugno 2023 prevede delle REGOLE, come misure di biosicurezza, anche inerenti le attività di #passeggiata.
Nei comuni della Zona di Restrizione II (area considerata a massimo rischio infezione):
Ponte Nizza, Bagnaria, Brallo di Pregola, Menconico, Zavattarello, Romagnese, Varzi, Val di Nizza, Santa Margherita di Staffora, Cecima, Colli Verdi (la località di Valverde),
- è vietato uscire dai sentieri
- i cani devono essere sempre al guinzaglio
- al termine della passeggiata vanno cambiate le scarpe e messe in robusto sacchetto in plastica.
- a casa è obbligatorio lavare le suole delle scarpe usate in passeggiata spazzolandole con acqua e sapone e poi disinfettando con prodotti che agiscono sul virus.
- i gruppi di camminatori non devono superare le 20 persone.
Altre regole (es.per i bivacchi) e dettagli, si trovano nell'allegato 2 della suddetta ordinanza, che potete trovare anche qui nel sito della Comunità Montana
marzo 2025
segnaliamo evento non nostro:
5 aprile ore 10.00 - Voghera - VISITA GUIDATA AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI
Visita guidata alla mostra "FRA I RAMI DELLA VITA - l'evoluzione dei Vertebrati" presso il Museo di Scienze Naturali, con focus sulle donne della scienza del nostro territorio (Giulia Sacchi Vialli e Eva Mameli), a cura della naturalista Vera Pianetta.
Ingresso libero. Organizzato da Sistema Museale Oltrepò, Museo Orlandi, Comune di Voghera
passeggiata naturalistica con personal trainer
organizzato da Volo di Rondine e For40Gym a Diga del Molato, Alta Vla Tidone
i percorsi del BENESSERE
Organizzato da Volo di Rondine e For40Gym
La natura si risveglia, cosa c'è di meglio di andare a vedere le prime fioriture nel bosco, ma farlo con attenzione al risveglio dei nostri muscoli?
Ecco che, insieme alla guida naturalistica per scoprire di più su flora e fauna, ci faremo accompagnare anche da Maurizia, allenatrice e personal trainer, così da muoverci con maggiore consapevolezza.
La passeggiata è lungo un sentiero che costeggia in parte il Lago di Trebecco (diga del Molato) e poi fa lavorare gradualmente i nostri muscoli in salita.
Prenotazione necessaria, posti limitati
leggere con i bambini
15 marzo 2025 ore 10.30
lettura e laboratorio creativo
organizzato da Biblioteca di Rivanazzano, con Volo di Rondine
i percorsi LETTERARI
Organizzato da Biblioteca di Rivanazzano Terme, in collaborazione con Volo di Rondine
Laboratorio di lettura ad alta voce per bambini dai 6 agli 11 anni,
Alla lettura seguirà un piccolo LABORATORIO CREATIVO.
La partecipazione è gratuita ma la PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati).
Per informazioni e prenotazioni: 0383/91565 - biblioteca.civica@comune.rivanazzanoterme.pv.it
escursione alla ricerca di animali selvatici
presso Redavalle
i percorsi FOTOGRAFICI
Organizzato da Volo di Rondine
Un'altra delle nostre novità sono i percorsi fotografici!
Passeggiata sulle tracce degli animali selvatici, per conoscere i loro comportamenti e cercare di osservarli durante le loro attività, senza disturbarli nè interagire, e provare a fotografarli, grazie ai consigli di un esperto. Termine verso ore 19.00 con aperitivo di campo (il cosiddetto "Bagagliaio open bar"!)
A cura di Paolo Bellotti. Dotazione fotografica minima raccomandata: obiettivo 250 mm.
Prenotazione necessaria, posti limitati
organizzato da Eredi Cerutti Stocco in collaborazione con Volo di Rondine
i percorsi in NATURA
Organizzato da Eredi Cerutti Stocco in collaborazione con Volo di Rondine
vedi il dettaglio del programma alla PAGINA
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni:
Mail: info@volodirondine.com
Cell: 3317697861 Marco
passeggiata nel borgo storico e tra le orchidee
presso frazione Mondondone, con il patrocinio del Comune di Codevilla
i percorsi delle ORCHIDEE e delle fioriture rare
Organizzato da Volo di Rondine
Celebriamo l'equinozio della primavera dal bel panorama di una delle prime colline, tra storia e natura. Visita storica al borgo con racconti e aneddoti locali, a cura di Pierluigi Feltri, e passeggiata alla panchina gigante per osservare la fioritura delle prime rare orchidee, con Vera Pianetta.
Prenotazione necessaria, posti limitati
segnaliamo evento non nostro:
29 marzo ore 10.30 - Voghera - LETTURA E LABORATORIO in BIBLIOTECA
Tra gnomi, draghi e creature fatate - giochiamo con la storia e i luoghi dell'Oltrepo’ Pavese, presso la civica biblioteca "Ricottiana" 4° - via Gramsci - piano sezione ragazzi.
Il progetto è finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Organizzato da Adolescere con Comune di Voghera.
A cura di Elisa Pianetta
segnaliamo evento non nostro:
30 marzo ore 10.00 - Calvignano
PASSEGGIATA NATURALISTICA TRA VIGNE E FIORITURE CON DEGUSTAZIONE VINI
Organizzato da Azienda agricola Travaglino
Diventate esploratori accompagnati dalla guida naturalistica, dott.ssa Vera Pianetta, in un paesaggio ricco di biodiversità, sulle tracce di animali e alla ricerca di piante selvatiche. Attraverso i vostri sensi esplorerete la relazione tra uomo e natura. Seguirà la degustazione dei vini più rappresentativi dell'azienda accompagnata da prodotti tipici del territorio. Prenota online
aprile 2025
segnaliamo evento non nostro:
5 aprile ore 10.00 - Voghera - VISITA GUIDATA AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI
Visita guidata alla mostra "FRA I RAMI DELLA VITA - l'evoluzione dei Vertebrati" presso il Museo di Scienze Naturali, con approfondimento zoologico, a cura della naturalista Vera Pianetta.
Ingresso libero. Organizzato da Sistema Museale Oltrepò, Museo Orlandi, Comune di Voghera
segnaliamo evento non nostro:
6 aprile - Rivanazzano Terme - MUSEO BUS IN FIERA
esposizione di reperti del Museo di Scienze Naturali presso il MUSEO BUS all'interno della Fiera di Primavera con la presenza della naturalista Vera Pianetta. Organizzato da Sistema Museale Oltrepò.
trekking fotografico
12 aprile 2025 ore
passeggiata fotografica e degustazione
presso Pietra de Giorgi
i percorsi FOTOGRAFICI
Organizzato da Volo di Rondine
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni: Paolo o info@volodirondine.com
passeggiata naturalistica con esercizi di respirazione e stretching
organizzato da Volo di Rondine e For40Gym a Valverde.
i percorsi con PERSONAL TRAINER
Organizzato da
insieme alla guida naturalistica per scoprire di più su flora e fauna, ci faremo accompagnare anche da Maurizia, allenatrice e personal trainer, così da muoverci con maggiore consapevolezza.
La passeggiata è lungo un sentiero che costeggia in parte il Lago di Trebecco (diga del Molato) e poi fa lavorare gradualmente i nostri muscoli in salita.
Prenotazione necessaria, posti limitati
val di nizza e rosmarino
19 aprile 2025 ore
passeggiata naturalistica, visita ...., degustazione
organizzato da Volo di Rondine con az. agr.
i percorsi in NATURA
Organizzato da
Una
sulle tracce del lupo
20? aprile 2025 ore
passeggiata naturalistica e degustazione
presso Fortunago
i percorsi del LUPO
Organizzato da
n
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni:
escursione, pic nic, visita in azienda, merenda
organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con azienda Impoggio
i percorsi delle ORCHIDEE e fioriture rare
Organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con Azienda agricola agrituristica Impoggio
Il crinale di Costa Pelata è famoso per le ricche fioriture, tra cui quelle di orchidee spontanee, ed anche per il birdwatching e l'ampio panorama; è considerato un luogo di particolare interesse floristico e faunistico dell'Oltrepò Pavese.
La guida di Volo di Rondine, naturalista, accompagna per raccontare il territorio ed per soffermarsi sulle osservazioni naturalistiche, lungo il percorso di circa 5 km, svolti lentamente.
L'arrivo è presso la azienda agricola agrituristica biologica Impoggio, dove, in seguito alla pausa PIC NIC, si svolge la visita guidata alla molteplici culture presenti (erbe aromatiche, moreto, carciofeto, vigneto, lavandeto, bacche di Goji) ed al mondo dell'apicoltura.
Dettagli
RITROVO: ..... presso il parcheggio del Campo Sportivo di Borgoratto Mormorolo (PV) CLICCANDO QUI ACCEDERETE ALLA POSIZIONE DEL PARCHEGGIO dopo l'accoglienza ci sarà il trasferimento in auto alla località Costa Pelata.
SENTIERO: lungo 5,5 km si svolge lentamente con soste di osservazione naturalistica, non si tratta di trekking; il sentiero è ampio e facile, il ritorno in discesa non faticoso, ma richiede attenzione al fondo sconnesso (consigliate bacchette da trekking); sono necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita (non liscia) e suggeriamo di portare borraccia con acqua. Guida di Volo di Rondine: naturalista dott.ssa Vera Pianetta
IN AZIENDA: in loco disponibilità di acquisto bevande - per motivi logistici, in questa occasione NON sono ammessi cani
TERMINE ATTIVITA': ore 16.00 circa
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 3 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione: .....
PRENOTAZIONE NECESSARIA, numero limitato di partecipanti. Prenotazioni scritte: info @volodirondine.com o con messaggio scritto wathsapp a 3394518087
L'evento è confermato con condizioni meteo adatte e con un numero minimo di partecipazione.
----> dettagli evento:
26 aprile 2025 ore 18:30
organizzato da Az. Agr. Eredi Cerutti Stocco in collaborazione con Volo di Rondine
i percorsi in NATURA
Organizzato da
Una
fiori in cima al Pan Perduto
27? aprile 2025 ore 15.00
escursione tra fioriture, bosco ed affioramenti
presso il sito Rete Natura SIC "Sassi Neri Pietra Corva", Romagnese
i percorsi delle ORCHIDEE e fioriture rare
nei SIC Rete Natura 2000
Organizzato da
passeggiata di osservazione accompagnati dalla naturalista, per esplorare le fioriture rare
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni:
maggio 2025
meravigliosi orridi di Codevilla
1? maggio 2025 ore
passeggiata naturalistica
organizzato da Volo di Rondine con il patrocinio del Comune di Codevilla
i percorsi delle ORCHIDEE e fioriture rare
Organizzato da Volo di Rondine con patrocinio
Un bellissimo itinerario nella prima collina che in questa stagione si mostra con il massimo dei colori grazie alle numerose fioriture. E' una delle nostre PAASEGGIATE DELLE ORCHIDEE!
Il percorso tocca la caratteristica frazione di Mondondone con vigneti e affioramenti di gesso, oltre a interessanti fioriture e presenza di farfalle, poi si inoltra nel bosco, particolare per una vegetazione in parte adattata al substrato gessoso e in parte mediterranea, si sbuca in un panoramico e meraviglioso angolo della valle del Brignolo e poi, attraverso le gialle e profumate ginestre si passa dagli "orridi" di Codevilla, cioè calanchi, meno conosciuti e più nascosti di quelli di Torrazza Coste. Si scende a Pontasso, piccola frazione con una pieve artisticamente molto interessante e si rientra a Codevilla.
La naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine, farà notare le diverse fioriture, tra cui molte orchidee spontanee protette, oltre a indicare le caratteristiche degli affioramenti di gesso, indicare alcuni alberi ed arbusti poco comuni, soffermarsi a osservare le tracce di animali selvatici del bosco e le varie farfalle delle zone aperte.
Percorso di circa 7 km - dislivello positivo 100 m - dislivello negativo 280 m - sentiero facile.
alla partenza, dalla piazza di Codevilla è previsto un breve spostamento in auto a Mondondone. termine attività alle 18.30 circa
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 3 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio). Quota di partecipazione:....
PRENOTAZIONE NECESSARIA a info@volodirondine.com o via messaggio scritto whatsapp al 3394518087 (Vera)
La passeggiata ha un numero limitato di partecipanti, anche nel rispetto delle restrizioni per il contenimento della peste suina.
L'evento è confermato con condizioni meteo e del sentiero adatte e con un numero minimo di partecipazione.
I prenotati riceveranno i dettagli via messaggio.
orchidee del monte Vallassa
4 maggio 2025 ore 15.00
passeggiata
organizzato Volo di Rondine
i percorsi delle ORCHIDEE e fioriture rare
Organizzato da
breve passeggiata naturalistica presso gli affioramenti di roccia arenaria del monte Vallassa, area ricca di fossili, ospitante numerose specie di orchidee selvatiche. Solo su questo monte sono infatti presenti circa 24 specie, e nel mese di maggio si sovrappongono il maggior numero di fioriture.
NECESSARIA PRENOTAZIONE, numero limitato di partecipanti.
Aperto a tutti, attività adatta dai 6 anni di età.
la collina delle api
17 maggio 2025 ore
passeggiata naturalistica, visita alle api, degustazione del miele
organizzato da Volo di Rondine con az. agr. biologica Bonizzoni a Casteggio PV
i percorsi in NATURA
Organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con azienda agricola biologica Luca Bonizzoni
Una domenica immersi in campagna, sulle prime colline di Casteggio, con un programma ricco di cose da scoprire e da provare:
ore 11.00 PASSEGGIATA lenta di esplorazione con Vera Pianetta, naturalista di Volo di Rondine, tra vigneti e bosco, per osservare piante spontanee e tracce di animali. Percorso di 3 km con dislivello di 90 m, su sentiero sterrato, con erba e terra.
ore 13.00 rientro in azienda e PIC NIC sotto il portico (cibo e bevande a carico dei partecipanti, sono presenti panche e tavoli)
Nel pomeriggio attività a cura dell'apicultore Luca Bonizzoni:
VISITA ALLE API: nei panni dell'apicultore, con tute e maschere per avvicinarsi alle arnie e osservare da vicino il loro mondo;
DALL'ALVEARE AL VASETTO DI MIELE visita in azienda biologica per seguire il processo di smielatura;
DEGUSTAZIONE guidata di diversi tipi di miele, ognuno con le proprie caratteristiche e le fragranze dei fiori da cui derivano.
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni: info @volodirondine.com o con messaggio whatsapp al 3394518087 (Vera)
Quota di partecipazione: .... comprensiva della passeggiata guidata, delle visite in azienda, della degustazione di miele. Non comprende il pranzo al sacco.
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 3 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
L'attività è confermata con un numero minimo di partecipanti e con condizioni meteo e del sentiero adatte.
orchidee di Pietragavina
18 maggio 2025 ore 15.00
passeggiata
organizzato
i percorsi delle ORCHIDEE e fioriture rare
Organizzato da
fioriture in quota
25 maggio 2024 ore 10.00
passeggiata naturalistica nella riserva naturale Monte Alpe
organizzato da
i percorsi delle ORCHIDEE e fioriture rare
nei SIC Rete Natura 2000
Organizzato
Passeggiata naturalistica per ammirare orchidee selvatiche tipiche delle zone montane, narcisi, asfodeli ed altre interessanti fioriture, sugli alpeggi della riserva naturale Monte Alpe, anche zona speciale di conservazione per la biodiversità della Rete Natura 2000.
La Riserva Monte Alpe si trova in comune di Menconico, poco prima del Monte Penice.
Percorso facile ad anello di circa 5 km (in base alle condizioni del sentiero, in seguito alle piogge, potrebbe essere modificato il percorso con andata e ritorno sullo stesso sentiero).
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni: info @volodirondine.com o tramite messaggio whatsapp al 3394518087
trekking e stelle
25 maggio 2025 ore
trekking
organizzato Planetario in collaborazione con Volo di Rondine
i percorsi in NATURA
Organizzato da
Una
giugno 2025
val di nizza e lavanda
7 giugno 2025 ore
passeggiata naturalistica, visita ...., degustazione
organizzato da Volo di Rondine con az. agr.
i percorsi in NATURA
Organizzato da
Una
api, lucciole e musica del griot
14 giugno 2025 ore 17.30-22.00 circa
visita alle api, cena, musica e lucciole
organizzato da az. agr. Bonizzoni con Volo di Rodine, a Casteggio
i percorsi in NATURA
Organizzato da azienda agricola biologica Luca Bonizzzoni in collaborazione con Volo di Rondine
Una serata speciale in campagna, sulla prima collina di Casteggio, con
ore 17.30 VISITA guidata alle api nei panni dell'apicultore, con tute e maschere - osservazione del processo di smielatura - degustazione e scoperta di tanti diversi tipi di miele, a cura di Luca Bonizzoni.
ore 19.30 APERICENA con degustazione di prodotti biologici dell'azienda Bonizzoni ed altri prodotti locali: i vini biologici dell'azienda accompagnati dai salumi di loro produzione “curati come un tempo”, accompagnati da formaggi abbinati a diversi mieli, macedonia con miele.
ore 20.30 piccola attività di scoperta delle Lucciole con Vera di Volo di Rondine.
ore 21.00 MUSICA del Griot, il cantastorie africano a cura di Zam Moustapha Dembélé musicista del Mali, con strumenti traduzionali realizzati in materiali naturali (zucca, legno, corda, pelle, ecc) con particolari rituali legati alla natura. In particolare saranno la dolcezza della Kora (arpa liuto africana) e l'energia del balafon (xilofono) a condurre le emozioni musicali e a rendere il pubblico parte attiva del concerto.
L'attività è aperta a tutti, necessaria prenotazione, posti molto limitati.
Quota: ....
E' possibile anche partecipare solo ad una parte delle attività con riduzione della quota.
necessaria prenotazione, posti limitati!
a info@volodirondine.com o messaggio scritto whatsapp al 3394518087 (Vera).
lavanda, farfalle, solstizio
21 giugno 2025 ore 16.30
osservazione guidata delle farfalle, visita alla coltivazione della lavanda, apericena al bordo del campo di lavanda
organizzato da Volo di Rondine con La Locanda del Molino
i percorsi in NATURA
Organizzato da Volo di Rondine in collaborazione con B&B La Locanda del Molino, Azienda Agricola Madreselva
programma
16.30 camminando nei campi di lavanda, una introduzione al territorio della Valle Ardivestra, e osservazione guidata delle numerose specie di farfalle ed altri impollinatori, a cura della naturalista Vera Pianetta di Volo di Rondine
17.30 circa Descrizione della coltivazione della lavanda, della sua distillazione e degli usi dei prodotti ricavati, a cura di Alessandro dell'Azienda agricola Madreselva
18.00 circa: piccolo laboratorio con le erbe aromatiche con Volo di Rondine, oppure possibilità per i partecipanti di sostare in azienda per fotografie tra la lavanda o visita ai recinti con gli animali della fattoria.
18.30 apericena di prodotti tipici locali, nei tavoli al bordo del lavandeto, a cura del B&B La Locanda del Molino (frittatine con cipolle dell'orto, bruschette e crostoni, torte salate, parmigianina, salumi e formaggi biologici, dolcetti, acqua, caffè, calice di vino)
Attività per i soci di Volo di Rondine (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 3 euro per l'anno 2024, tessera omaggio per i minori di 18 anni. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
Quota: ....
Numero limitato di partecipanti.
Facciamo presente la possibilità di pernottare presso il B&B La Locanda del Molino con uno sconto per i nostri soci.
NECESSARIA PRENOTAZIONE SCRITTA a Vera 339.4518087 (messaggio wathsapp o telegram) o a info@volodirondine.com
I prenotati riceveranno i dettagli via messaggio.
La magia del Solstizio tra Erbe e Stelle
22 giugno 2025 ore 17
passeggiata e rituale con le erbe
organizzato da Planetario Cà del Monte con Volo di Rondine
i percorsi in NATURA
Organizzato da
la guida di Volo di Rondine racconterà il legame tra scienza e usi tradizionali cercando le fioriture del periodo del SOLSTIZIO D'ESTATE specifiche dell’Oltrepò Pavese, le cosiddette Erbe di San Giovanni, descrivendole dal punto di vista botanico e raccontandone gli usi locali e altri rituali medievali, tratti da testi dell’epoca.
Dopo una breve sosta presso gli affioramenti di roccia arenaria, ricchi di fossili, l'associazione Volo di Rondine metterà a disposizione una selezione di erbe per realizzare insieme la ghirlanda del solstizio, un amuleto legato alle proprietà delle piante in questo periodo.
potete scriverci a info@volodirondine.com o con messaggio whatsapp al 3394518087
suoni della notte e stelle
27 giugno 2025 ore
passeggiata notturna di ascolto e Planetario
organizzato da Planetario Cà del Monte con Volo di Rondine
Organizzato da
Una
bosco, cascate e cena tipica
28 giugno luglio 2025 ore 17.00-21.00
passeggiata naturalistica e cena tipica
organizzato da Volo di Rondine con pro loco Menconico
i percorsi in NATURA
Organizzato da Volo di Rondine con Nuova Pro Loco Menconico
Una passeggiata di osservazione naturalistica all'ombra dei boschi di Menconico, tra cascate e foreste di diverse essenze arboree, accompagnati dalla naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine.
Il percorso ad anello è di circa 6 km, su sterrato, con dislivello di 200 m, con salita dolce.
Al termine della passeggiata, il ritrovo è nell'area feste di Menconico, per la cena tipica, preparata dalle cuoche della Pro Loco. Menu: ......
Quota di partecipazione alle passeggiata: ..... - Attività per i soci di Volo di Rondine (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 3 euro per l'anno 2025, tessera omaggio per i minori di 18 anni. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
Costo della cena Pro Loco: .....
NECESSARIA la PRENOTAZIONE con messaggio whatsapp al .....
Numero limitato di partecipanti.
Passeggiata confermata in base alle condizioni meteo e del sentiero ed al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Nel rispetto delle norme per la restrizione della peste suina, il numero è limitato e le scarpe usate in passeggiata sono al termine cambiate e riposte in sacchetto di plastica chiuso per essere poi disinfettate.
luglio 2025
monte chiappo
5 luglio 2025 ore
passeggiata e merenda
organizzato da
i percorsi in NATURA
Organizzato da
Una
sport a Pietragavina
6 luglio 2025 ore
passeggiata
organizzato
i percorsi in NATURA
Organizzato da
cascate a romagnese
13? luglio 2025 ore
passeggiata e merenda
organizzato da
i percorsi in NATURA nei SIC Rete Natura 2000
Organizzato da
Una
agosto 2025
sassi neri e penicina
3? agosto 2025 ore
passeggiata
organizzato da
Organizzato da
Una
riserva naturale monte alpe
10, 17, 24, 31 agosto 2025 ore 10.00 e ore 15.00
passeggiata
organizzato da ERSAF
percorsi in NATURA nei SIC Rete Natura 2000
Organizzato da
Una
castagni secolari di brallo
10? agosto 2025 ore
passeggiata
organizzato da
percorsi in NATURA nei SIC Rete Natura 2000
Organizzato da
Una
sulle tracce del lupo
23 ? agosto 2025 ore
passeggiata naturalistica e degustazione
presso Monte Chiappo
i percorsi del LUPO
Organizzato da
n
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni:
settembre 2025
sulle tracce del lupo
14 settembre 2025 ore
passeggiata fotografica e degustazione
presso Menconico
i percorsi del LUPO
Organizzato da
n
La PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni:
ottobre 2025
castagne e grotte
12 ottobre 2025 ore
passeggiata a San Ponzo
organizzato da
i percorsi in NATURA
Organizzato da
Una
gennaio 2025
leggere con il kamishibai
26 gennaio 2025 ore 15.00
lettura e laboratorio creativo
organizzato da Biblioteca e Comune di Retorbido, con Volo di Rondine
Organizzato da Biblioteca di Retorbido e Comune di Retrorbido, in collaborazione con Volo di Rondine
Presso la Biblioteca di Retorbido
ll ritrovo è alle 15.00 di domenica 26 gennaio
Si potrà scoprire il kamishibai, leggere insieme con il kamishibai e poi fare un piccolo laboratorio creativo. Al termine merenda giapponese per tutti!
La partecipazione e a offerta e PRENOTAZIONE NECESSARIA (i posti sono limitati).
Per informazioni e prenotazioni: 347/0465804 - 331/3290898
febbraio 2025
leggere con i bambini
8 febbraio 2025 ore 10.30
lettura e laboratorio creativo
organizzato da Biblioteca di Rivanazzano, con Volo di Rondine
Organizzato da Biblioteca di Rivanazzano Terme, in collaborazione con Volo di Rondine
Laboratorio di lettura ad alta voce per bambini dai 6 agli 11 anni, basandosi sul libro ZIC-SBOB CAVERNICOLI INGORDI
Zic e Sbob vivono nelle caverne, ma uno si costruisce una casa e l'altro un castello e la competizione tra loro cresce, diventano sempre più ingordi e accumulano cose. Volere sempre di più non sempre una buona idea e può causare disastri.
Alla lettura seguirà un piccolo LABORATORIO CREATIVO.
La partecipazione è gratuita ma la PRENOTAZIONE è NECESSARIA (i posti sono limitati).
Per informazioni e prenotazioni: 0383/91565 - biblioteca.civica@comune.rivanazzanoterme.pv.it
eventi svolti negli anni scorsi
Vedi gli eventi e le escursioni svolti negli anni precedenti
trovi i nostri programmi degli eventi anche su questo motore di ricerca per eventi, attivtià, serrvizi specifici dell'Oltrepò Pavese