La Riserva Naturale Monte Alpe è zona speciale di conservazione per la biodiversità della Rete Natura 2000.
La riserva naturale, istituita dagli anni '80 dopo essere stato biotopo, sede di esperimenti per la lotta biologica, è regionale, gestita da ERSAF (ente regionale per l'agricoltura e le foreste).
Si estende su circa 300 ettari , nel comune di Mencònico PV, con numerosi sentieri che si snodano tra pinete, boschi naturali di latifoglie, castagneto, ruscelli, prati pascoli montani.
la riserva ha avuto riconoscimento come "Z.S.C." zona speciale di conservazione per la presenza di 3 habitat di interesse comunitario (il castagneto maturo, le sorgenti pietrificanti, le praterie di quota con fioriture di orchidee).
La cima è ad una altitudine di 1250 m. Nel video illustriamo un paio dei principali sentieri.
Dal 2006 le nostre guide si occupano di accompagnare i visitatori in riserva durante le aperture estive che ERSAF propone ogni anno da 19 anni, abbiamo pertanto un strettissimo legame con il Monte Alpe.
Nella pagina dedicata alle aree della Rete natura 2000 troverai gli altri siti di interesse comunitario in Oltrepò.
DI SEGUITO GLI EVENTI IN PROGRAMMA ALLA RISERVA MONTE ALPE
Menconico PV
Il Sistema Museale Oltrepò, per valorizzare l'importanza delle aree riconosciute come siti di importanza comunitaria per la biodiversità, organizza una passeggiata naturalistica in questo periodo di fine maggio, specificatamente per ammirare orchidee, narcisi, asfodeli e altri fiori rari.
Il percorso si snoda nella riserva naturale Monte Alpe, zona speciale di conservazione della biodiversità nella Rete Natura 2000.
La passeggiata è lunga circa 5 km sul sentiero di Costa d'Alpe, per raggiungere la vetta a 1250 m di quota, e poi i prati pascoli con stupende fioriture e ampio panorama. La visita è condotta dalla naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine
Il sentiero è semplice con leggero dislivello, ma sono necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita. Necessario avere scarpe di ricambio. Il percorso può subire modifiche a seconda delle condizioni. La durata è di circa 2 ore e mezza.
Il Sistema Museale Oltrepò finanzia l'attività che è quindi gratuita per i partecipanti.
Il numero di partecipanti è limitato, è necessario prenotarsi via mail a sistemamusealeoltrepo@gmail.com o con messaggio wapp al 3394518087
Passeggiata lenta di esplorazione naturalistica nell'area protetta zona speciale di conservazione "Monte Alpe"
Percorsi variabili ( principalmente proposto percorso di Costa d'Alpe) - mediamente di km 4/5 - mediamente dislivello di 200 m - percorso facile
passeggiata mattino 10.30-13.00 (per 28 agosto SOLD OUT - posti disponibili esauriti, disponibilità al pomeriggio)
oppure passeggiata al pomeriggio 15.00-17.30
RITROVO: località di Menconico PV - Durata dell'attività: minimo 2 ore
Partecipazione gratuita, prenotazione scritta NECESSARIA: con messaggio whatsapp al 339.4518087 o a info@ volodirondine.com
Nb: per partecipare è obbligatorio indossare scarponi o scarpe con suola scolpita. Il percorso è adatto ai bambini dai 4 anni.
Guide naturalistiche: Vera Pianetta (14, 21, 28 agosto) e Marco Ciccolella (7 agosto)
Alla conferma di prenotazione riceverete dettagli ritrovo ecc.
Organizzato da Sistemi Musei Oltrepò per progetto OltreNatura, finanziato Cariplo, con Provincia di Pavia, ERSAF, Università di Pavia, svolto da Volo di Rondine
.... iniziativa del progetto OltreNatura, tutela del capitale naturale e sociale attraverso la valorizzazione dei servizi ecosistemici e il lavoro in rete dell'Oltrepò Pavese ....
passeggiata naturalistica alla scoperta delle fioriture del crinale del Monte Alpe, tra narcisi e orchidee selvatiche. Percorso facile di circa 4 km.
Gratuito.
Necessaria prenotazione a info@volodirondine. com o con messaggio scritto al 3394518087 (whatsapp o telegram o sms).
Condotto dalla naturalista Vera Pianetta, guida di Volo di Rondine.
>I prenotati riceveranno dettagli (punto ritrovo, materiali consigliati, ecc.)