sentieri in Oltrepò con la classe
qui
guida per scegliere per la propria classe
<<<<<<< PAGINA IN COSTRUZIONE >>>>>>>
Adatto a scuole superiori 1° e 2° grado e 2° ciclo delle scuola primaria
passeggiata naturalistica in zona montana dedicata agli habitat di importanza comunitaria, alla ricerca di tracce animali, all'osservazione della flora, sistemi ecosistemici e la biodiversità.
Monte Alpe è adatto anche per parlare di lotta biologica ed i formicai, oltre a cenni sulla ingegneria naturalistica.
E' presente una ampia area di sosta con tettoie, panche e tavoli. Non ci sono strutture chiuse.
I sentieri percorribili sono numerosi:
consigliamo per le scolaresche il sentiero ad anello di circa 5 km di lunghezza che permette di vedere tutti gli ambienti in modo completo (pineta con formicai, bosco di latifoglie, zona panoramica, prati pascoli, area di nuovo rimboschimento)
anello della Faina di soli 2 km nel bosco, in cui vedere bene anche i maggiori formicai.
il sentiero del castagneto di 1 km non ad anello, tra castagni secolari, nuovo impianto di giovani castagni e incubatoio per gamberi di fiume.
Adatto a scuole superiori 1° e 2° grado e 2° ciclo delle scuola primaria
Passeggiata naturalistica in zona montana dedicata agli habitat di importanza comunitaria, alla ricerca di tracce animali, all'osservazione della flora, con cenni sui sistemi ecosistemici e la biodiversità...
Sassi Neri Pietra Corva è adatto anche per approfondimenti botanici, animali dello stagno, la faggeta, le rocce ofiolitiche.
Possibile inserire la visita al GIARDINO BOTANICO DI PIETRA CORVA
E' presente un centro visite con m
a GREMIASCO (AL)
VALVERDE, COLLI VERDI
Sentiero delle farfalle, ruderi del Castello, sentiero nel bosco con grande varietà di alberi.
MONTALTO PAVESE
vedi anche -->
guida per scegliere per la propria classe