aggiornamento 2024: l'attività è stata interrotta dal 2023, mentre dal 2025 riprenderemo con una diversa guida e quindi con diversa metodologia che noi chiamiamo "Immersione forestale".
di Francesca Focolari, vedi pagina
A prenderti tempo, per staccare e per te. A fare spazio, per un’esperienza un po’ insolita in natura.
TI ACCOMPAGNO in una camminata attraverso il bosco, con lentezza.
Per rilassarti, distrarti e rigenerarti, guidandoti a prestare un po’ più attenzione del solito.
TI PROPONGO varie soste in cui sperimentare pratiche e piccole attività.
Per accorgersi ed entrare in contatto con gli elementi del bosco, attivando tutti i sensi.
Per provare a respirare insieme al bosco.
TI SUGGERISCO tanti spunti da portare con te.
11 marzo 2023
ore 10.30-15.30
Riproponiamo la camminata meditativa di domenica 26 febbraio annullata per maltempo. Cammineremo lungo il torrente Nizza, fin sul monte dei marroni, da cui godremo di una splendida vista sul castello di Oramala.
Lunghezza del percorso 7km, dislivello 300m.
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro)
Quota di partecipazione per i soci: 20 euro
ISCRIZIONI ENTRO GIOVEDÌ 9 MARZO
Per informazioni ed iscrizioni francesca. 329/1648104
mail. francesca.bonello@gmail.com
11 febbraio 2023
ore 10.00-15.30
sabato 11 febbraio l'associazione Volo di Rondine propone una tranquilla camminata meditativa nei pressi di un sentiero nei paraggi del monte Lazzaro, che fa da spartiacque tra la Valtidone e la Valtrebbia (PC) dal quale si può ammirare un armonioso paesaggio modellato da prati, campi coltivati, boschetti e vigneti, punteggiato da cascine isolate e piccoli villaggi. Il dislivello e la distanza da percorrere non sono impegnativi.
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro - ridotta a 3 euro dal mese di agosto - che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 15 euro
ISCRIZIONI ENTRO GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO
Per informazioni ed iscrizioni francesca. 329/1648104
mail. francesca.bonello@gmail.com
mattine di martedi e venerdi - guida Francesca Bonello
Organizzato da Volo di Rondine
Riprendono le camminate mattutine infrasettimanali, dalle 9.30 alle 13.00, guidate da Francesca Bonello.
- venerdì 3 febbraio (Anello di Sant'Albano) , lunghezza 6 km, dislivello 300m
- martedì 7 febbraio (Sant'Alberto di Butrio), lunghezza 5 km, dislivello 300m
Le passeggiate possono essere in piccoli gruppi o anche individuali.
E' possibile concordare con la guida che l'esperienza nel bosco sia
- una escursione (15€ per soci di Volo di Rondine)
- un bagno di bosco: il bagno di bosco è un'esperienza meditativa volta alla connessione con la natura e a ritrovare il proprio benessere personale (20€ per soci di Volo di Rondine)
- una sessione di forest coaching: la sessione di coaching viene focalizzata e personalizzata in base all'obiettivo specifico scelto dal partecipante (25€ per i soci di Volo di Rondine)
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Per informazioni e prenotazioni telefonare a Francesca, cell. 329/1648104, con un preavviso di almeno 24 ore prima.
21 novembre 2022
ore 21.00-22.30
In occasione della FESTA DELL'ALBERO Francesca proporrà on line una meditazione che ha preparato per voi "Albero Custode, Custode degli alberi", con disegno e condivisione finale.
mandare un messaggio whatsapp o una mail a Francesca per prenotarsi in modo che venga inviato il link per la videochiamata su zoom.
cell. 329/1648104
mail. francesca.bonello@gmail.com
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI: Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro e fuori di noi, che rigenera corpo, mente e spirito.
Faremo una camminata meditativa, molto lenta e silenziosa e la alterneremo con momenti di respiro consapevole, attività di mindfulness e proposte di esercizi di connessione con la natura che ci circonda.
Si tratta di un nuovo percorso per fare l'esperienza del Bagno di Bosco: andremo a Pra del Lago, sopra Romagnese, partendo da Casa Ariore, un itinerario più impegnativo del solito con un dislivello di 450 m e una lunghezza di 8 km. Lungo il sentiero diversi scroci panoramici che si alternano alla pineta balsamica e alla meditativa faggeta.
Ritrovo alle ore 10.00 a Romagnese, ritorno ore 16.30
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro - ridotta a 3 euro dal mese di agosto - che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 15 euro
Portare con sè acqua e pranzo al sacco , più telo per sdraiarsi.
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI: Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro e fuori di noi, che rigenera corpo, mente e spirito.
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro (ridotta a 3 euro dal mese di agosto) che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 10 euro
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI:
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro (ridotta a 3 euro dal mese di agosto) che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio.
Quota di partecipazione per i soci: 10 euro
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI:
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro (ridotta a 3 euro dal mese di agosto) che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 10 euro
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI:
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 10 euro
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI:
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 10 euro
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI:
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 15 euro
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Organizzato da Volo di Rondine
Conduce Francesca Bonello, guida di Volo di Rondine e Forest coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI:
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci: 15 euro
Attività riservata ai soci (possibile associarsi al momento della prenotazione con una quota annuale di 5 euro che garantisce assicurazione per la partecipazione agli eventi, e di usufruire di sconti od omaggi presso aziende ed enti convenzionati, oltre a contribuire direttamente alle ricerche naturalistiche in Oltrepò. Per i minori di 18 anni la tessera è omaggio).
Quota di partecipazione per i soci:
Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku o Forest Bathing) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, che rigenera corpo, mente e spirito.
DOMENICA 14 NOVEMBRE ore 10 proponiamo un'immersione tra i colori sgargianti del bosco autunnale lungo un facile sentiero che risalirà il rio Morcione, nei pressi di Crociglia, guidati nell'attività di mindfulness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine, Forest Coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
L’Attività è riservata ai soci (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 5 euro per l'anno 2021. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
Quota di partecipazione per i soci: 15 euro
Pranzo al sacco (autonomo)
L’evento è riservato ad un Numero limitato di partecipanti. L’attività è confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
PRENOTAZIONE NECESSARIA
scrivere a francesca.bonello@gmail.com o contattare il numero di cell. 329/1648104
in alternativa PRENOTA ONLINE: https://forms.gle/i26JEirtqqaBQgBUA
A prenotazione avvenuta verranno forniti via mail, con un paio di giorni di anticipo sull’evento tutti i dettagli per la partecipazione (luogo di ritrovo, materiali consigliati, regolamento, ecc.)
l Bagno di Bosco (Shinrin-yoku o Forest Bathing) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, che rigenera corpo, mente e spirito.
Domenica 3 OTTOBRE ore 10 proponiamo questa esperienza lungo un sentiero nei boschi di Pietragavina, guidati nell'attività di mindfulness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine, Forest Coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy e Loredana Casella (istruttrice yoga).
L’Attività è riservata ai soci (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 5 euro per l'anno 2021. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
Quota di partecipazione per i soci: 15 euro
Pranzo al sacco (autonomo)
L’evento è riservato ad un Numero limitato di partecipanti. L’attività è confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
PRENOTAZIONE NECESSARIA
scrivere a francesca.bonello@gmail.com o contattare il numero di cell. 329/1648104
in alternativa PRENOTA ONLINE: https://forms.gle/nMV73dohX3yF3CUc8
A prenotazione avvenuta verranno forniti via mail, con un paio di giorni di anticipo sull’evento tutti i dettagli per la partecipazione (luogo di ritrovo, materiali consigliati, regolamento, ecc.)
Passeggiata meditativa silenziosa al Chiar di Luna e proposte di forest bathing, con arrivo in quota alla suggestiva faggeta di Castelvecchio.
Camminata semplice, silenziosa, che si svolge su ampia strada sterrata, adatta a tutti, con incantevoli vedute della val Tidone.
200m di dislivello, lunghezza del cammino A/R per lo stesso sentiero: 4km
evento condotto da Francesca Bonello, Forest coach della Nature Coaching Academy https://www.naturecoaching.com/the-nature-coaching-academy-ambassadors/
L’attività potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e del sentiero.
quota di partecipazione 10€ L’Attività è riservata ai soci (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 5 euro per l'anno 2021. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/xxaRmRBd5GuAi1hV7
per informazioni tel. al 329/1648104
Il Bagno di bosco è una pratica di connessione profonda con la natura fuori e dentro di noi che ci rigenera e richiede, per dare i suoi benefici, di camminare molto lentamente e in silenzio. Alla camminata meditativa si affiancheranno poi semplici pratiche di respiro, meditazione e yoga degli alberi. Co-condurrà l'esperienza anche l'insegnante di yoga Loredana Casella.
Il sentiero che ci accoglierà è un percorso mediamente impegnativo in prossimità del Castello di Verde.
Dislivello 200m circa. Lunghezza 4 km.
E’ necessario avere scarpe con suola scolpita (NO scarpe da ginnastica), potrebbero essere utili i bastoncini, per chi lo desidera,
Portare con sé la borraccia con l’acqua (almeno 1,5 l) e il pranzo al sacco.
Serviranno anche un taccuino e una penna.
PUNTO DI RITROVO: parcheggio del Castello di Verde (44.86990414368551, 9.225212602065831 cliccate sulle coordinate per avere la posizione su googlemaps)
Per ulteriori informazioni scrivete a francesca.bonello@gmail.com o per comunicazioni più urgenti contattatemi direttamente al tel 329.1648104 (con telegram, no whatsapp).
L’attività potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e del sentiero.
quota di partecipazione 15€ . L’Attività è riservata ai soci (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 5 euro per l'anno 2021. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
per prenotare compilare il modulo online https://forms.gle/PdXjCCYCEgZtu9j99
BAGNO DI BOSCO A PIETRAGAVINA DALLE 9.30 ALLE 17.00
Evento organizzato da Volo di Rondine, a cura di Francesca Bonello, in collaborazione con Loredana Casella e Agriturismo Le Fragranze
ASCOLTARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI IN ARMONIA CON LA NATURA
Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku o Forest Bathing) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, che rigenera corpo, mente e spirito.
Domenica 18 luglio ore 9.30 proponiamo questa esperienza lungo un sentiero nei boschi di Pietragavina, guidati nell'attività di mindfulness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine, Forest Coach della Nature Coaching Academy e facilitatrice NatureTherapy.
Dopo la suggestiva passeggiata, l'attività prosegue presso l'agriturismo Le Fragranze di Varzi con una lezione di yoga all'aperto a cura di Loredana Casella (istruttrice yoga) e termina con una merenda a km 0 di produzione propria
L’Attività è riservata ai soci (è possibile associarsi al momento della prenotazione, il tesseramento è di 5 euro per l'anno 2021. L'iscrizione all'associazione prevede anche la copertura assicurativa, oltre ad aiutare la ricerca e promozione del territorio e dare diritto ad alcuni sconti e convenzioni con aziende e b&B).
Quota di partecipazione per i soci: 20 euro
Pranzo al sacco (autonomo)
L’evento è riservato ad un Numero limitato di partecipanti. L’attività è confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
PRENOTAZIONE NECESSARIA
scrivere a francesca.bonello@gmail.com o contattare il numero di cell. 329/1648104
in alternativa PRENOTA ONLINE https://forms.gle/QwYqUs2soPT1pieL8
A prenotazione avvenuta verrano forniti via mail, con un paio di giorni di anticipo sull’evento tutti i dettagli per la partecipazione (luogo di ritrovo, materiali consigliati, regolamento, ecc.)
Volo di Rondine organizza
Dalle ore 10.00 alle 16.00
BAGNO DI BOSCO AL MONTE VALLASSA
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI
Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, che rigenera corpo e spirito.
Mercoledi 2 giugno proponiamo questa esperienza lungo un sentiero ad anello mediamente impegnativo intorno al Monte Vallassa, che ci porterà a raggiungere da Guardamonte le Grotte di San Ponzo, guidati nell'attività di mindfulness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine con riconoscimento "Forest Bathing Emilia Romagna".
Attività riservata ai soci: è possibile associarsi al momento della prenotazione (tessera annua 5 €) avendo diritto all'assicurazione e a convenzioni. Quota di partecipazione all'evento per i soci: 15 euro
Altre info: francesca.bonello@gmail.com - cell. 329/1648104
Numero limitato di partecipanti - attività confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
PRENOTAZIONE SCRITTA NECESSARIA, numero limitato di partecipanti: a francesca.bonello@gmail.com o PRENOTA ONLINE
Volo di Rondine organizza
Dalle ore 10.00 alle 16.00
BAGNO DI BOSCO AI SASSI NERI - ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI
Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, che rigenera corpo e spirito.
Domenica 6 giugno proponiamo questa esperienza lungo un facile sentiero ad anello intorno al Monte Groppo, guidati nell'attività di mindfulness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine con riconoscimento "Forest Bathing Emilia Romagna". Durante il percorso sosta per Pranzo al sacco autonomo.
Evento all'interno della rassegna "Giugno in Oltrepò" a cura di Oltreconfine Onlus e Volo di Rondine
Attività riservata ai soci: è possibile associarsi al momento della prenotazione (tessera annua 5 €) avendo diritto all'assicurazione e a convenzioni. Quota di partecipazione all'evento per i soci: 15 euro
Altre info: francesca.bonello@gmail.com - cell. 329/1648104
Numero limitato di partecipanti - attività confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
PRENOTAZIONE SCRITTA NECESSARIA, numero limitato di partecipanti: a francesca.bonello@gmail.com o PRENOTA ONLINE
BAGNO DI BOSCO SUL MONTE CIARELLO, ALTA VAL TIDONE (PC)
ESPLORARE IL SILENZIO PER RITROVARE SE STESSI
Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, che rigenera corpo e spirito.
Domenica 25 ottobre l'associazione Volo di Rondine propone questa esperienza lungo un facile sentiero ad anello nel Val Tidone, intorno al Monte Ciarello, guidati nell'attività di mindfulness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine con riconoscimento "Forest Bathing Emilia Romagna".
Dalle 10 alle 15.30. Pranzo al sacco
Contributo di partecipazione per i soci: 12€ (per non soci è possibile tesserarsi al momento della prenotazione con quota di 5 euro che comprende la copertura assicurativa per ogni socio, non solo per la guida).
Prenotazione necessaria. compilare il modulo ONLINE
Per info: francesca.bonello@gmail.com - cell. 329.1648104
Numero limitato di partecipanti - attività confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
<Un nuovo tipo di attività per Volo di Rondine, grazie alla collaborazione con Francesca>
Il Bagno di Bosco (Shinrin-yoku) è una pratica di "immersione" sensoriale per una connessione profonda con la Natura, dentro di noi e intorno a noi, col risultato di rigenerare corpo, mente e spirito.
Domenica 13 settembre si propone questa esperienza percorrendo un facile sentiero ad anello nel Val Trebbia, intorno al Monte Gobbo
guidati nell'attività di mindfullness da Francesca Bonello, collaboratrice di Volo di Rondine, con riconoscimento "Forest Ambassadors della Nature Coaching Academy" e referente presso Forest Bathing Emilia-Romagna.
>>>> PRENOTAZIONE NECESSARIA con modulo online
La quota di partecipazione per i soci è di 12 euro
N.B.: l'attività è riservata ai soci ed è per un NUMERO MOLTO LIMITATO di partecipanti, per cui se non sei ancora socio puoi richiedere di associarti al momento della prenotazione. La tessera annuale quest'anno scontata a 5 euro consente di avere la copertura RC per ogni socio, poter partecipare a tutte le attività dell'associazione, dà diritto a sconti e convenzioni, oltre a sostenere le attività di studio e promozione del territorio dell'Oltrepò .
Se trovi difficoltà a compilare il modulo online, allora scrivi a info@volodirondine.com
Gli iscritti riceveranno tutte le indicazioni da seguire (punto di ritrovo, abbigliamento suggerito, ecc.) per la partecipazione e per attenersi al protocollo anti contagio Covid.
NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI - attivita' confermata con un NUMERO MINIMO DI partecipanti e in base alle condizioni meteo e del sentiero.
Altre info: francesca.bonello@gmail.com
prenota online compilando il modulo - se non sei socio ti sarà chiesto di compilare anche la parte per la richiesta di associazione. Per partecipare è necessario accettare il protocollo anti contagio Covid19